Franco V.
Il prodotto è ottimo lo sto ancora provando ma sono molto molto contento speriamo che sia altrettanto affidabile sicuramente lo ricomprerei
Luigi J.
Ho diversi pedali Donner e sono tutti ottimi prodotti.
Ivano c.
Lo uso con un overdrive e un pedale segreto che aggiusta tutto in concatenazione con questi due altri pedali creo un suono della Madonna consigliatissimo anche in base al prezzo.
Inoltre e minuscolo e ruba poco spazio che dire grande donner...
Cisco K.
suono perfetto, costruzione solida e affidabile. Comodissimo comunque anche per il pochissimo spazio che occupa in pedaliera.
Ren M.
Prodotto molto ben fabbricato e robusto
Locci S.
funziona bene, nessun rumore, suono semplice e buono
guerrero f.
Premetto che sono nuovo nel campo dei pedali, a mio avviso il pedale funziona molto bene. Ha diverse impostazioni, si può suonare in casa , in studio , all aperto , ma volendo si può fare anche qualche concerto live ottenendo la stessa qualità di suono dei pedali più costosi .Per un uso dentro casa, mi ritengo molto soddisfatto
Mario D.
Oggi credo che il pedale, sia assolutamente indispensabile, per lo studio, per le esibizioni, per gli abbellimenti, non avrei mai immaginato di usarlo con frequenza maniacale, il prodotto merita di essere assolutamente provato, e dopo non riuscirai più di farne a meno.......consigliatissimo.
Charry E.
Le dimensioni "minimal" sono un grande vantaggio per chi lo vuole usare anche dal vivo. Infatti penso che lo metterò in pedaliera per il mio prossimo progetto acustico.
Il suono è perfetto e la costruzione molto solida.Secondo me è un ottimo attrezzo per lo studio dello strumento: si registra un loop della progressione armonica che si sta studiando e poi ci si suona sopra.
Penso che sia utile per ogni chitarrista. Lo consiglio vivamente.
Stefano M.
Il Delay in questione è effettivamente molto versatile, a patto di non aspettarsi tempi di ritardo lunghi e di regolare le manopole Mix e F.back a meno della metà e la manopola time oltre la metà. Il suono in questo modo non risulterà troppo plasticoso o freddo. Interessanti sono le opzioni Analog, Tape e Sweep. Quest'ultima aggiunge una sorta di wha al ritardo.
Scarse le funzioni Digital e Reverse. A causa dell'impossibilità di ottenere un ritardo più lungo, (il cursore Time al massimo corrisponde al tempo settato sulla metà in modalità analog sul DD7) sono stato tentato di rispedirlo al mittente, poi mi sono ricordato di quanto l'avessi pagato e così l'ho tenuto volentieri.
Domenico
Premetto che sono un professionista e di pedali riverbero ne ho provati tantissimi. Ovviamente sono stato incuriosito dal prezzo. Senza infamia ne lode, questo pedalino fa il suo lavoro egregiamente. Certo non può essere paragonato a riverberi professionali di alto livello ma, inserito in una pedaliera con altri pedali, regge bene il tiro. Per ora lo sto usando solo in studio. Mi riprometto di riaggiornare la recensione dopo averlo provato durante un live.
Gaetano S.
Sono rimasto piacevolmente colpito da questo pedalino!
Intanto, e non è poco, qualità costruttiva da 5 stelle....già dal peso ci si rende conto che è un oggetto che vale più di quanto costa.
Secondo punto a favore: la confezione è veramente splendida.
I controlli appaiono solidi e nonostante le dimensioni di level e tone, sono facilmente accessibili.
Conclusioni: rapporto qualità/prezzo da 5 stelle piene!!!
Compratelo e non ve ne pentirete!!!!
Luca A.
Ma siamo sinceri: se stai leggendo questa recensione è perché vuoi un prodotto economico per un uso amatoriale.
Non serve fingersi professionisti. Ne io ne te lo siamo.
Premesso ciò, questo aggieggo fa il suo L oro alla grande. Avevo il problema che il basso nel mio locale non si sentiva bene perché in fondo arrivavano solo le frequenze basse, rimbombando, e gli alti quasi non si sentivano. Con questo pedale sul settaggio medio e il tone 80% verso destra ho tolto molte frequenze basse fastidiose aumentando di molto gli alti che sono diventati scoppiettanti proprio come li volevo.
Essendo un prodotto di fascia bassissima , il regolatore della potenza della compressione, va messo tra il 50% e il 60% massimo. Oltre tale soglia subentra un ronzio molto elevato. A volume più moderato, come suono io, il problema non subentra.
Dovessi fare concerti a volumi elevati di certo non andrebbe bene. Ma di certo non starei ad utilizzare un compressore da quattro soldi come questo…
Quindi , lo consiglio? Si, a chi ha la mia stessa umile esigenza.
E se sei un nerd figo smanettone super talentuoso che fa concerti dal vivo a tutto volume?
Non saresti qui a leggere questa recensione… keep it real bro.